top of page
HIKMA_Logo_White@400x.png
FOR THE STUDENTS, BY THE STUDENTS(1).png

BY THE STUDENTS,       
FOR THE STUDENTS

tajikistan-4606064_1280.jpg

La sicurezza idrica come questione geopolitica: il caso dell’Asia Centrale

DI LARA SCHIRRU

Negli ultimi decenni, la sicurezza idrica è emersa come una delle principali sfide della politica internazionale. L’acqua, da essenziale risorsa naturale, è divenuta un elemento strategico di potere, con potenziali implicazioni per la stabilità regionale. Recentemente, fattori come il cambiamento climatico, la crescita demografica e l’aumento della domanda agricola, hanno reso l’accesso alle risorse idriche un tema cruciale nella relazione tra Stati. Il report dell’ONU sullo Sviluppo delle Risorse Idriche, evidenzia il rapporto tra la disponibilità d’acqua, la prosperità e la pace. Nello specifico, le risorse idriche non sono solitamente causa di conflitti, ma vengono usate come strumento di tortura per i civili, oppure come obiettivo di attacco.

I PARTNER

Sponsors & Patrocini

Collaborazioni

image.png
image.png
image.png
iai.1200x0.webp
logo-3_edited.png
SERINAR_gigi.jpg
facebook-1200x630_edited.jpg
Cisco_Webex_logo_-_Brandlogos.net.svg.png
LOGO-ORIPO-OrizzontiPolitici.png
PARTNERS
I NOSTRI DATI

Unisciti a noi

Vuoi partecipare all'organizzazione?

Vuoi  scrivere a proposito dell'evento? 

Seguici sui social per rimanere aggiornato sui periodi in cui inviarci la tua candidatura!

Aiutaci a crescere

Sei titolare di un'azienda o a lavori in un'associazione? Vuoi investire nei nostri progetti?

Diventa uno sponsor dell'evento, fornendoci le informazioni necessarie all'indirizzo email operationsteam@hikmasummit.com

I NOSTRI DATI

20+

Numero di eventi in presenza organizzati

50+

Numero di conferenze virtuali

100+

Numero di speakers

56

Numero di studenti in Hikma

bottom of page