top of page

CONSIGLIO SCIENTIFICO

Il Consiglio Scientifico è la base accademica del lavoro di Hikma. Fondato nel gennaio 2020 e composto da professori del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, è stato l'organo di riferimento nella definizione accademica dell'Hikma Summit of International Relations; in questo senso, il Consiglio ha sostenuto il lavoro di Hikma indirizzando l'attenzione dell'associazione ai temi più attuali della politica internazionale. Inoltre, l'appoggio dei professori del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali si è rivelato centrale per stabilire proficui legami con il mondo accademico, sia in patria che all'estero.

Professor
Dian.png

Matteo Dian

Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna.  In precedenza ha ricoperto incarichi di ricerca e insegnamento presso l'Università di Bologna, l'Università di Oxford, la London School of Economics and Political Science, l'Istituto Universitario Europeo e l'Università Ca' Foscari di Venezia. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Scuola Normale Superiore (Istituto Italiano di Scienze Umane e Sociali) di Firenze. È autore di "The Evolution of the US-Japan Alliance: The Eagle and the Chrysanthemum  (Elsevier, Oxford 2014) Contested Memories in Chinese and Japanese Foreign Policy (Elsevier, Oxford 2017) e New Regional Initiatives in China's Foreign Policy. The Incoming Pluralism in Global Governance (Palgrave, 2018, con Silvia Menegazzi), e La Cina, gli Stati Uniti e il Futuro dell'Ordine Internazionale (Bologna, Il Mulino 2021). La sua ricerca si concentra sulla teoria delle relazioni internazionali, sulla sicurezza in Asia orientale, sulla politica estera giapponese e cinese e sulla politica estera degli Stati Uniti nella regione Asia-Pacifico.

 

Professoressa

Francesca Biancani

Dal 2022 è professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna. Precedemente è stata ricercatrice presso lo stesso Dipartimento tra il 2018 e il 2021 e professoressa a contratto di Storia e Istituzioni dei Paesi del Mediterraneo, Storia e Istituzioni dei Paesi Islamici, Storia e Istituzioni del Medio Oriente Moderno, Sviluppo Politico in Medio Oriente e Relazioni Intenazionali del Medio Oriente tra il 2010 e il 2017. Nel 2017-2018 è stata borsista postdottorale presso CNRs presso IFAO/CEDEJ, Cairo, Egitto. è storica del Medio Oriente moderno e contemporaneo specializzata in storia dell' Egitto coloniale e semicoloniale (1882-1952) con uno speciale interesse per temi di  modernità, genere, sessualità, lavoro e migrazioni.

Biancani.png
Professoressa
Irrera.png

Elena Irrera

Elena Irrera è Professoressa associata in Filosofia della Politica presso l'università di Bologna. Nel 2005 ha conseguito un PhD in Filosofia Antica presso l'università di Durham. È stata Lecturer a tempo determinato in Filosofia Antica ed Etica presso l'università di Warwick. Negli anni 2008 e 2009 è stata Honorary Research Fellow in Filosofia Antica presso l'università di Durham. È stata membro del gruppo di ricerca “Poetry and Philosophy in the light of Plato” all'università di Bergen (2008-2015). È membro dell'Instituto de Estudios Clásicos para la Sociedad y la Politica "Lucio Anneo Séneca", Universidad Carlos III de Madrid. È stata responsabile di unità per il progetto FIRB “Alimentare il rispetto. Politiche alimentari e istanze minoritarie nelle società multiculturali” (2012-2015). È autrice di due monografie: Il bello come causalità metafisica in Aristotele (2011); Sulla bellezza della vita buona: fini e criteri dell'agire umano in Aristotele (2012). Attualmente lavora sui temi del rispetto, della tolleranza e della solidarietà da un punto di vista storico-filosofico. 
 

Professoressa

Silvia Bagni

Professoressa associata in Diritto pubblico comparato presso l'Università di Bologna da dicembre 2021. Il suo primo ambito di ricerca è stato la giustizia costituzionale, attraverso uno studio comparatistico dei sistemi italiano e spagnolo. Attualmente, i suoi interessi vertono sul neocostituzionalismo latinoamericano, con particolare riferimento all'ordinamento ecuadoriano, sul costituzionalismo ecologico e sugli strumenti di democrazia diretta.

SILVIA-BAGNI.jpg
Professor
Puleri.png

Marco Puleri

Marco Puleri è docente presso i dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali e di Beni Culturali dell’Università di Bologna. I suoi interessi di ricerca ruotano principalmente intorno alle dinamiche socioculturali russe ed ucraine e ai processi di nation-building d'area post-sovietica. È autore della monografia Ukrainian, Russophone, (Other) Russian: Hybrid Identities and Narratives in Post-Soviet Culture and Politics (Peter Lang, 2020), e di articoli sulla storia sociale e culturale dell'Ucraina e della Russia. Dal 2015 al 2017 ha collaborato ad un progetto del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, intitolato Russia e Cina nel mondo globale. Stato e Società tra dinamiche interne e proiezioni esterne. Dal 2018 al 2020 ha lavorato ad un progetto di ricerca dal titolo Multiculturalismo e regionalismi nell'Ucraina del post-Majdan. Da settembre del 2020 è membro dello steering committee del progetto triennale Erasmus+ Strategic Partnership GlocalEAST (2020-2023). È stato membro del direttivo dell’Associazione Italiana di Studi Ucraini (2015-2021), ed è attualmente membro dell’editorial board delle riviste Southeastern Europe e eSamizdat.

Professor

Carmelo Danisi

Senior Research Fellow e Professore di Diritto Internazionale Pubblico all'Università di Bologna e Visiting Research Fellow all'Università del Sussex (Regno Unito). È stato inoltre Visiting Fellow presso l'Australian National University - College of Law (Endeavour Research Fellowship 2015) e post-doc fellow in PIL presso Unibo (2012-2015). Nel 2022 è stato insignito dell'"Abilitazione Scientifica Nazionale" per ricoprire il ruolo di professore associato nelle università italiane. Tra le sue pubblicazioni, nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro Human Rights Protection, Non-discrimination and sexual orientation (in italiano, Editoriale Scientifica) e nel 2021 la monografia Queering Asylum in Europe (Springer, con il team SOGICA), finanziata dall'ERC, nonché la raccolta Human Rights as a Horizontal Issue in EU External Policy (Editoriale Scientifica 2021, con M. Balboni). È stato coinvolto in diversi progetti di ricerca riguardanti il diritto internazionale e dell'UE: analisi legali per l'Agenzia dell'UE per i diritti fondamentali, l'autodeterminazione e il Sahara occidentale, l'intersezione di IHRL con IRL con particolare attenzione ai bambini migranti e ai gruppi minoritari.

Danisi.png
bottom of page